PubblicitàMelluso FW 25
19.7 C
Roma
15.4 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeFiesoleIo Non Rischio: buone pratiche di Protezione Civile

Io Non Rischio: buone pratiche di Protezione Civile

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile: per questo sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano in più di mille piazze italiane le giornate nazionali di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, la campagna sulle azioni con cui ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi.

La due-giorni, che chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile, porterà migliaia di volontarie e volontari di protezione civile ad animare punti informativi in tutta Italia, dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.

A Fiesole sarà la centrale Piazza Mino a ospitare dalle 9.30 alle 16.30 gli stand della Fratellanza Popolare Valle del Mugnone supportata da tre volontari della Croce Azzurra di Pontassieve per dare informazioni ai cittadini sulle buone pratiche di Protezione civile, sui comportamenti da tenere per prevenire o per affrontare situazioni di emergenza.

Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. Io non rischio è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Info: www.iononrischio.gov.it e profili social della Campagna (Facebook, Instagram e X).

 

 

(12 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



Firenze
nubi sparse
17.7 ° C
18.8 °
16.4 °
83 %
2.1kmh
75 %
Mar
18 °
Mer
23 °
Gio
19 °
Ven
19 °
Sab
18 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE