Pubblicità
8.8 C
Roma
2.7 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeFirenze CulturaFirenze, un milione di presenze nelle biblioteche nel 2018

Firenze, un milione di presenze nelle biblioteche nel 2018

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di Redazione #Firenze twitter@firenzenewsgaia #Cultura

 

Un milione di presenze nel 2018, con una media di 3900 persone al giorno, e oltre 270 mila prestiti, 1000 al giorno. Sono i dati del successo delle biblioteche comunali fiorentine, 13 in totale, che anche in estate non chiudono per ferie e offrono servizi ai cittadini.

“Anche durante i mesi estivi le biblioteche assicurano la continuità dei servizi su tutto il territorio cittadino, alternando le aperture al pubblico – dichiara Tommaso Sacchi, assessore alla cultura – e offrendo la possibilità di prendere in prestito libri e riviste o anche film e musica, studiare, consultare volumi, oppure partecipare alle molte iniziative che vi si svolgono, anche rivolte ai bambini. Lo scorso anno ci sono stati 2.471 eventi con quasi 60 mila presenze”.

Ci sono due 2 biblioteche cittadine, Oblate e Palagio di Parte Guelfa, e 11 biblioteche di quartiere: Thouar, De Andrè, BiblotecaNova, Buonarroti, Orticoltura, Luzi, Pieraccioni, Villa Bandini, Galluzzo, Biblioteca dei ragazzi, ITI Leonardo Da Vinci (e in aggiunta il punto lettura Luciano Gori all’Isolotto e il Bibliobus). Gli iscritti sono 241.735. Le biblioteche offrono un ampio orario di apertura, in media di 52 ore settimanali in totale, con una punta di 82 ore settimanali alle Oblate, 70 ore Palagio di Parte Guelfa, Villa Bandini, BiblioteCanova.

Ci sono anche le aperture serali: le Oblate sono aperte fino alle 24 dal martedì al sabato, il Palagio Parte Guelfa aperto fino alle 22 dal lunedì al sabato (e anche la domenica ma non in estate) e BiblioteCaNova Isolotto e Luzi fanno le ore piccole due sere a settimana.

Attualmente tutte le biblioteche sono aperte eccetto Palagio di Parte Guelfa chiuso dal 22 luglio al 4 agosto, e la Biblioteca dei Ragazzi, chiusa dal 16 luglio al 25 agosto.

Non ci sono riduzioni di orario nel periodo estivo fatta eccezione per la chiusura del sabato pomeriggio in alcune biblioteche (BiblioteCaNova Isolotto, Luzi, Orticoltura, Thouar, Villa Bandini) che normalmente sono aperte anche in questo orario. Tutte le altre biblioteche saranno chiuse per due o tre settimane nel mese di agosto. La Biblioteca delle Oblate chiude per soli 10 giorni dal 9 al 18 agosto.

I dettagli sulle aperture qui.

 

 

(28 luglio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 





 

 

 

 

 





 

Firenze
cielo sereno
7.4 ° C
10.3 °
6.1 °
52 %
2.1kmh
0 %
Mer
15 °
Gio
14 °
Ven
13 °
Sab
13 °
Dom
14 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE