PubblicitàMelluso FW 25
16.1 C
Roma
16.6 C
Milano
Pubblicità

TOSCANA POLITICA

Pubblicità

FIRENZE

HomeLuccaInaugurata nuova scuola a Ghivizzano (Lu), Grieco: “Un mattone per costruire il...

Inaugurata nuova scuola a Ghivizzano (Lu), Grieco: “Un mattone per costruire il futuro”

GAIAITALIA.COM FIRENZE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
Pubblicità

di Redazione #Lucca twitter@firenzenewsgaia #Istruzione

 

“Ogni nuova scuola è un mattone per costruire il futuro delle comunità. E’ ciò è tanto più vero adesso, in questo momento di complessa ripartenza dopo l’emergenza della pandemia, in cui tutto il paese è chiamato al compito prioritario di assicurare alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi la piena ripresa delle attività scolastiche e di studio”.

Lo ha detto l’assessore all’istruzione e formazione, Cristina Grieco, che ha partecipato stamani all’inaugurazione del nuovo plesso scolastico di Ghivizzano, frazione del Comune di Coreglia Antelminelli (Lu), presente anche l’assessore all’agricoltura Marco Remaschi.

“Oggi è una bella giornata di festa – ha proseguito – e voglio ringraziare il sindaco di Coreglia e la dirigente scolastica per il loro grande lavoro. L’impegno per la scuola e per il rinnovamento dell’edilizia scolastica è al centro dell’agenda di governo della Regione ed è grazie ad operazioni come questa, che si traducono nella realizzazione di strutture belle, funzionali, energicamente efficienti e soprattutto sicure, che creiamo le basi concrete perché il diritto all’istruzione sia pienamente garantito. Ma la scuola che inauguriamo oggi – ha inoltre sottolineato Grieco – ci dice anche un’altra cosa: quanto sia produttiva per cittadinanza e territori la capacità di fare squadra tra le istituzioni pubbliche e i privati. E’ una strada – ha concluso – che continueremo a percorrere”.

L’edificio, intitolato a Giuseppe Ungaretti, ospita la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Per la realizzazione dell’intervento sono stati impiegati fondi per oltre 2,9 milioni di euro. Ai poco più di 2,5 milioni messi a disposizione dalla Regione Toscana (1,23 provenienti dal Piano triennale regionale, tramite mutui della Banca europea di investimenti, e 1,3 dal Settore sismica) si è aggiunto il contributo di 400mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

 

(11 luglio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 





 

 

 

 

 




Firenze
nubi sparse
13.5 ° C
14.5 °
12.9 °
84 %
1.5kmh
75 %
Ven
16 °
Sab
20 °
Dom
22 °
Lun
23 °
Mar
24 °
PubblicitàMelluso SS24

LEGGI ANCHE